Imprese in vetrina

Lesepidado, dammi un’immagine è “stamperò” in 3D la tua torta di compleanno

Lesepidado, dammi un’immagine è “stamperò” in 3D la tua torta di compleanno

A raccontarla, sembra una storia ambientata nella Silicon Valley californiana degli anni ’70, dove le invenzioni e le innovazioni tecnologiche sembravano spuntare come funghi.
E se la genesi della Lesepidado ha coordinate geografiche decisamente più nostrane (tra Casalecchio di Reno ed Osteria Grande), non di meno l’alchimia che ha portato alla sua nascita e, soprattutto, la “scoperta”, che oggi le consente di esportare i suoi prodotti in tutto il mondo, hanno, fatte le dovute proporzioni, tutti i crismi della genialità che ha reso famosi i noti guru dell’economia digitale.
“L’idea – spiega Simone Samoggia, 46 anni, Amministratore delegato dell’Azienda e Chimico di formazione – nacque all’interno di un gruppo di giovani amici nel 1998. Creare un inchiostro edibile (commestibile) che si potesse inserire nelle cartucce delle stampanti ink-jet che allora si affermavano sul mercato. Obiettivo: un sistema pratico per stampare immagini su torte e dolci con la facilità e la precisione con la quale si stampavano i documenti cartacei. Incredibilmente funzionò, e l’anno successivo – prosegue Samoggia – grazie anche agli accordi, decisivi, con Modecor, leader nel campo delle decorazioni alimentari ed Olivetti per quanto riguardava la parte tecnologica, nacque la Lesepidado. ‘Marchio’ ottenuto dall’unione delle prime due lettere iniziali dei nostri nomi”.

Oggi, a distanza di 17 anni, la Lesepidado (76 dipendenti ed un fatturato che, per il 2016, è previsto in circa 9 milioni di euro, di cui il 56% all’estero) è tra i protagonisti a livello mondiale del segmento di mercato di prodotti e soluzioni per la decorazione professionale di pasticceria e confetteria. Una linea di oltre 3.600 articoli, tra coloranti, spray, gelatine, pennarelli e naturalmente, stampanti. Progettate all’interno e realizzate in diverse dimensioni da un “partner” specializzato nel settore.
“Dopo le prime fasi e grazie all’importante ingresso tra i soci, di Claudio Cotti, attuale direttore finanziario – prosegue Samoggia – la nostra è stata una crescita praticamente costante. Lo sviluppo delle tecnologie per la stampa ci ha certamente agevolati e oggi si può dire che, a partire da una semplice fotografia o, meglio, file di immagine, è possibile, con le nostre stampanti, riprodurre su torte di compleanno, ma anche su oggetti delle dimensioni di un confetto, praticamente ogni soggetto”.
Incluse le decorazioni sui celeberrimi marshmallow inglesi, tanto che, James Middleton, fratello minore di Kate, moglie del Principe William, per una sua linea di dolcetti ha scelto proprio inchiostro Lesepidado. In coerenza con i suoi esordi, innovazione, ricerca e sviluppo sono pane quotidiano nell’azienda di Osteria Grande. E la nuova frontiera è la robotica.
“Il nostro nuovo nato – conclude Simone Samoggia – si chiama LeRobot, un robot pasticciere che, a partire da un disegno o un’immagine, è in grado di decorare dolci anche in tre dimensioni”. Persino le uova di Pasqua…

Nome: Lesepidado srl
Attività: Prodotti e soluzioni per la decorazione professionale di pasticceria e confetteria
Indirizzo: Osteria Grande di Castel S. Pietro Terme (BO)
Telefono: 051 19987962
Sito Internet: www.lesepidado.it