Fatti per le imprese

I vantaggi del welfare aziendale

Cna ha organizzato un’iniziativa sul tema con importanti partners e offre consulenze su questa modalità sempre più strategica

I vantaggi del welfare aziendale

Incremento della produttività, miglioramento del clima interno, riduzione dei costi di gestione, maggiore impegno da parte dei dipendenti, motivazione e fidelizzazione del personale, capacità di attrarre e trattenere talenti, riduzione assenteismo e turnover e miglioramento della reputazione aziendale, sono solo alcuni dei vantaggi che è possibile ottenere implementando o ampliando la politica di welfare aziendale.

A questo argomento strategico Cna ha dedicato un’iniziativa rivolta a tutte le imprese interessate ad approfondire un insieme di azioni finalizzate al miglioramento dei risultati dell’impresa ottenuti attraverso un’articolata gamma di strumenti finalizzati al miglioramento del clima interno, del benessere organizzativo e del singolo lavoratore.

All’iniziativa, realizzata lo scorso 18 maggio, sono intervenuti Veronica Tringali, Responsabile Area Consulenza Cna Bologna; Miriam Quarti, Senior Consultant presso Od&M, che ha spiegato “Perché un piano di Welfare? Cosa è il Welfare aziendale? Quali sono le principali finalità?” approfondendo i seguenti temi:
• Il Processo di realizzazione di un piano di Welfare aziendale
• Analisi del contesto sociodemografico e fiscale
• Progettazione
• Comunicazione
• Implementazione
• Monitoraggio

Alessandra Mei, Consulente Relazioni Industriali Cna Bologna, ha presentato l’Area Consulenza e Relazioni Industriali di Cna Bologna e un’analisi di natura pratica, volta a spiegare le dinamiche sindacali che si produrranno nel futuro anche alla luce del nuovo modello di contrattazione aziendale delegato dalla legge nazionale. Successivamente sono intervenuti Gianluca Caffaratti, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione presso Qui Group! e Paolo Natale, Direttore Risorse Umane presso Iconsulting, che hanno illustrato due esperienze aziendali nel merito.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Gi Group, multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro e partner di Cna Bologna. Cna a questo proposito ha sottoscritto una convenzione con Gi Group.

Per informazioni:
CNA Bologna – Consulenza Relazioni industriali
consulenzarelazioniindustriali@bo.cna.it Tel. 051 299339